Attorniato da un�umanit� piccolo-borghese egoista e corrotta, ideale terreno di coltura per il nazismo, il professore liceale protagonista di Giovent� senza Dio constata, con orrore, come la distanza che normalmente divide due generazioni si sia trasformata in un abisso che impedisce ogni comunicazione. Ai suoi occhi gli alunni appaiono solo gelidi ingranaggi del sistema. Ma questa visione della realt�, in cui sembra facile distinguere vittime e carnefici, si trasforma presto in un labirinto di specchi in cui i sentieri della colpa si toccano, si intrecciano, si confondono. Basta per� un imprevedibile atto di sincerit� per smascherare lo iato tra realt� e menzogna, e ristabilire i presupposti per un nuovo dialogo. In questo romanzo �d�n von Horv�th domina magistralmente gli strumenti stilistici dell�espressionismo, cui si era avvicinato soprattutto come autore di teatro: una prosa perfetta nella sua essenzialit� trascorre fulminea da una suggestione all�altra, e le intense immagini simboliche squarciano la superficie del racconto rivelando profondit� inattese. Una grande lezione di stile e tolleranza presentata ai lettori con passione e attenzione da Antonio Faeti.
(less)Attorniato da un�umanit� piccolo-borghese egoista e corrotta, ideale terreno di coltura per il nazismo, il professore liceale protagonista di Giovent� senza Dio constata, con orrore, come la distanza che normalmente divide due generazioni
(…more)