NOTA DELL'EDITORE: Questo eBook � solo testuale, manca delle parti Audio, se interessati all'Audio-eBook � necessario acquistare lo stesso titolo con la specifica tra parentesi alla fine del titolo(Audio-eBook). Il primo vero abbozzo della teoria sessuale di Sigmund Freud che avr� poi un'influenza straordinaria sulla cultura in generale e sulla scienza psicologica in particolare. Nel libro Freud enuncia l'importanza della vita sessuale nella crescita dell'individuo, maschio e femmina, a partire sin dalla pi� tenera et�. Il primo saggio � una trattazione delle perversioni sessuali, secondo l'oggetto e lo scopo, fra cui l'Autore inserisce anche l'omosessualit� che egli considera sostanzialmente derivata da una bisessualit� originaria, comune a tutti gli esseri umani. Rileva anche la mancanza di una netta demarcazione fra perversione e variet� normali della sessualit�. Il secondo saggio parla della sessualit� infantile, descrivendone le varie fasi: fase orale, fase anale e fase genitale. Freud defin� ogni bambino (o bambina) che attraversi tutte queste fasi un 'perverso polimorfo', nel senso che in lui sono presenti tutte le forme di perversione che, in condizioni particolari, possono poi ripresentarsi in et� adulta. Il terzo saggio tratta dello spostamento delle pulsioni 'parziali', cio� limitate a determinate zone erogene del corpo, verso un oggetto sessuale completo (cio� un partner), consentendo cos� il passaggio dal piacere individuale (autoerotismo) al piacere al servizio della procreazione. Segue la differenziazione psicosessuale fra uomini e donne. Affronta poi il legame fra i primi rapporti con la figura materna e la scelta amorosa, introducendo la tematica del complesso edipico.
(less)NOTA DELL'EDITORE: Questo eBook � solo testuale, manca delle parti Audio, se interessati all'Audio-eBook � necessario acquistare lo stesso titolo con la specifica tra parentesi alla fine del titolo(Audio-eBook). Il primo vero abbozzo
(…more)