To respect member's privacy and keep things awesome, most of Litsy is hidden from Google. We let humans see and share pages, but not machines. Find out more.
Leggere ha ancora un senso? Cosa pu� insegnarci e come pu� cambiarci la vita? In questo libro Piero Dorfles ci accompagna in un viaggio nel il magico mondo della letteratura attraverso i cento capolavori che meglio rappresentano il nostro immaginario letterario condiviso e ineludibile, e traccia un itinerario che appassioner� quanti si rivolgono ai libri per studiare, insegnare e cercare di capire meglio il mondo. Raccontandoci di utopie, di desideri, di mondi fantastici e di avventure emozionanti, ci fa rivivere la lettura come un�avventura dello spirito, un�esperienza della vita e un passaggio di maturazione. Con la consapevolezza costante che pi� libri si hanno in comune, pi� grande � il sistema di riferimenti, di esperienza e di sapere condiviso che ci permette di vivere in armonia con gli altri. Da 1984 di Orwell a Se questo � un uomo di Levi, dal Conte di Montecristo di Dumas a Delitto e castigo di Dostoevskij, la lettura diventa cos� un�esperienza in grado di arricchire le nostre vite attraverso ponti di emozioni e saperi condivisi, capace di avvicinarci al prossimo e di renderci sensibili al mondo e al destino dell�uomo. (less)
Leggere ha ancora un senso? Cosa pu� insegnarci e come pu� cambiarci la vita? In questo libro Piero Dorfles ci accompagna in un viaggio nel il magico mondo della letteratura attraverso i cento capolavori che meglio rappresentano il (…more)
C‘è chi sostiene che la macchina del tempo non esiste, ed è una fantasia irrealizzabile. Non credetegli. La macchina del tempo esiste, e molti ce l‘hanno in casa senza essersene resi conto. È il libro.