Vent�anni fa questo libro raccontava per la prima volta le storie normalidi adolescenti gay normali. A casa, a scuola, al bar, in parrocchia, in vacanza. Tirandoli fuori da un fasullo, grottesco, irreale �torbido mondo degli omosessuali�. Ma sottraendoli anche al pi� terribile dei coni d�ombra: quello dell�invisibilit�, della cancellazione di ogni identit� (agli altri, ma anche a se stessi) e dunque dell�impossibilit� di vivere, niente di meno. Questo libro tenero e commovente � tessuto solo con le voci dirette ma intime dei ragazzi che in prima persona raccontano la loro vita quotidiana, spesso fatta di paura, di incertezza, di esclusione � finisce via via, col passare del tempo, per risuonare come un grido. Oltre tremila lettere scritte all�autore dicono che Ragazzi che amano ragazzi ha cambiato la vita di migliaia di persone, non solo omosessuali. Ma come � possibile che ragazzi pi� giovani di queste pagine affermino che storie di un�Italia di vent�anni fa sono ancora le loro? Significa che il poco o tanto che � cambiato non basta. Con l�implacabilit� di uno specchio, Ragazzi che amano ragazzi ci rimanda oggi l�immagine di tutta l�arretratezza e l�incivile crudelt� di questo immobile Paese. L�attualit� di questo libro � un manifesto della vergogna italiana.
(less)Vent�anni fa questo libro raccontava per la prima volta le storie normalidi adolescenti gay normali. A casa, a scuola, al bar, in parrocchia, in vacanza. Tirandoli fuori da un fasullo, grottesco, irreale �torbido mondo degli omosessuali�.
(…more)