�Valentina D'Urbano colpisce per la capacit� di raccontare ambienti e personaggi�. Ermanno Paccagnini, Corriere della sera �Un'autrice che strappa il fiato con episodi di vita che mette in scena�. Avvenire Giugno 1994. Roma sta per affrontare un�altra estate di turisti e afa quando ad Angelica viene offerta una via di fuga: la grande villa in campagna di suo nonno, a Borgo Gallico. L� potr� riposarsi dagli studi di giurisprudenza. E potr� continuare a nascondersi. Perch� a soli vent�anni Angelica � segnata dalla vita non soltanto nell�animo ma anche su tutto il corpo. Dopo l�incidente d�auto in cui sua madre � morta, Angelica infatti, pur essendo bellissima, � coperta da cicatrici. Per questo indossa sempre abiti lunghi e un cappello a tesa larga. Ma nessuno pu� nascondersi per sempre. A scoprirla sar� Tommaso, un ragazzo di Borgo Gallico che la incrocia per caso e che non riesce pi� a dimenticarla. Anche se non la pu� vedere bene, perch� per Tommaso sono sempre pi� i giorni neri dei momenti di luce. Ma non importa, perch� Tommaso ha una Polaroid, con cui pu� immortalare anche le cose che sul momento non vede, cos� da poterle riguardare quando recupera la vista. In quelle foto, Angelica � bellissima, senza cicatrici, e Tommaso se ne innamora. E con il suo amore e la sua allegria la coinvolge, nonostante le ritrosie. Ma proprio quando sembra che sia possibile non aspettare la notte, la notte li travolge...
(less)�Valentina D'Urbano colpisce per la capacit� di raccontare ambienti e personaggi�. Ermanno Paccagnini, Corriere della sera �Un'autrice che strappa il fiato con episodi di vita che mette in scena�. Avvenire Giugno 1994. Roma sta per
(…more)